Decision Support System (DSS) e BIM: tecnologie al servizio delle decisioni strategiche nel settore AEC

Ogni scelta progettuale ha un impatto diretto su tempi, costi e qualità, noi lo sappiamo bene. Per questo, adottiamo le tecnologie più evolute – come i Decision Support System (DSS) integrati con il Building Information Modeling (BIM) – per prendere decisioni più consapevoli, rapide e basate su dati concreti. Grazie a un approccio che unisce […]
Contratti e appalti: la pianificazione nel Nuovo Codice degli Appalti Pubblici

Con l’entrata in vigore del Nuovo Codice dei Contratti Pubblici (D.Lgs. 36/2023), la pianificazione degli appalti non è più soltanto una buona prassi gestionale, ma diventa un obbligo normativo per tutte le Pubbliche Amministrazioni. La corretta programmazione, infatti, rappresenta la prima e imprescindibile fase per garantire trasparenza, efficienza, qualità e legalità in ogni procedura di […]
Innovazioni nella progettazione antisismica: nuove tecnologie e materiali per costruzioni sicure

Grazie all’introduzione di nuove tecnologie, materiali innovativi e metodologie avanzate la progettazione antisismica ha subito una notevole evoluzione negli ultimi anni. Il suo obiettivo principale però rimane sempre quello di garantire la sicurezza degli edifici e delle infrastrutture, riducendo al minimo i danni causati dagli eventi sismici. Quali sono le ultime innovazioni più interessanti in […]
Direzione Lavori: tecnologie avanzate nel monitoraggio dei cantieri

La direzione lavori è una fase cruciale in ogni progetto di costruzione, poiché garantisce il rispetto delle specifiche progettuali, dei tempi e dei costi previsti. Con l’evoluzione delle tecnologie, il monitoraggio dei cantieri è diventato sempre più sofisticato, portando a una gestione più efficiente e a una maggiore sicurezza. Quali sono le tecnologie avanzate che […]
Construction Management: trend e innovazioni

Il Construction Management è destinato a ricoprire un ruolo sempre più cruciale, promuovendo innovazione e sostenibilità per affrontare le sfide del futuro. Le tendenze globali mostrano come le nuove tecnologie e le strategie avanzate stiano già trasformando il settore, con un impatto che si riflette in ogni fase del ciclo di vita di un progetto, […]
Ingegneria industriale: soluzioni ingegneristiche per la transizione energetica e la sostenibilità

L’ingegneria industriale gioca un ruolo cruciale nell’accompagnare aziende e comunità verso un futuro più sostenibile.
Sicuro di aver valutato tutti i rischi? Affidati al Risk Management di id 11!

Il Construction Risk Management coinvolge un processo sistematico di identificazione dei rischi, pianificazione delle risposte e monitoraggio continuo.
Evita interruzioni e costi nascosti con l’analisi dei flussi operativi

L’analisi dei flussi produttivi è cruciale per l’efficienza e la gestione ottimale in fase di progettazione e durante le fasi di cantiere.
Analisi del Valore: decisioni informate e soluzioni certe

L’Analisi del Valore offre valutazioni oggettive e basate su dati, permettendo decisioni informate che ottimizzano costi e funzionalità.
Analisi solare: abbatti i costi energetici sin dalla progettazione!

Strumenti avanzati di modellazione per la progettazione degli edifici industriali per ottimizzare la climatizzazione con l’analisi solare.